Puntoarredo sempre “sul pezzo” come si dice ; ha deciso di commentare uno degli eventi di punta di questo periodo il festival di sanremo . La Kermesse festivaliera anche quest’anno ha avuto inizio sotto un’auspicata pioggia e nella bella cittadina sanremese. Quest’anno fra gli sponsor spicca anche l’eccellenza italiana con la Lube cucine. Marchio di punta del nostro negozio di mobili a terno d’isola .
Storicamente la serata del Festival di Sanremo secondo punto arredo dedicata alle cover è sempre stata quella (per davvero) all’insegna della musica. Non ha tradito affatto queste aspettative la terza puntata dell’edizione 2016: 20 cover, di generi e periodi completamente diversi tra loro, ma tutte eseguite con professionalità e passione dai cantanti Campioni. Ci sono stati, ovviamente, dei picchi di eccellenza e la vittoria degli Stadio, con un omaggio commosso e sentito a Lucio Dalla, ha messo d’accordo sia il pubblico popolare che ha televotato da casa sia la sala stampa, che ha accolto con soddisfazione questo verdetto.
A questa gara, che darà nei prossimi mesi nuova linfa “discografica” a quei Big che punteranno sulle cover come nuovo singolo, si è aggiunta l’emozinante reunion dei Pooh, (con doppia standing ovation, propedeutica al probabile successo su Rai1 nella serata-evento dell’11 marzo).
Per la comicità, Punto Arredo consiglia, invece, di “rivolgersi”, come sempre, a Virginia Raffaele, strepitosa nella parodia di Donatella Versace, soggiogata da presunti ritocchi estetici e esilarante nei duetti con Carlo Conti, che è stato particolarmente “distratto” anche dalla sensualità di Madalina Ghenea, i cui abiti glamour hanno più volte “smosso” gli spettatori seduti in platea. Gabriel Garko, invece, ha provato a fare autoironia sulla sua “dipendenza dal gobbo” ma ci è riuscito solo in parte.
E ora si può tornare alla gara vera e propria. Quella tra i Giovani, però, è stata segnata da un clamoroso errore tecnico che avrà forti strascichi nelle prossime ore.
Non è passata inosservata su twitter la partecipazione del senatore Antonio Razzi tra il pubblico del festival di sanremo. Tra chi lo avrebbe voluto vedere come concorrente delle nuove proposte e chi lo invoca al grido di “fatti i sanremo tuoi”.
Carlo Conti le prova tutte. Il presentatore toscano, conduttore del Festival di Sanremo e tifoso della Fiorentina dichiarato, prova a spostare l’attenzione dal big match di sabato sera allo Stadium tra Juventus e Napoli. Match che giocoforza sarà in contemporanea con la serata finale del Festival della canzone italiana. “Un consiglio? I tifosi della Juve e del Napoli possono registrare la partita – dice Carlo Conti -, spegnere i telefoni e guardarla dopo la fine del Festival. Collegarsi durante la serata? Impossibile, la Rai non ha i diritti”.